“Qui non comandi tu, comando io”
“Quello che succede è sempre colpa tua”
“Non servi a niente, fai schifo”
“Sembri una puttana vestita e truccata così”
“Se tu che me le cacci dalle mani”
“Perché non mi rispondi? Ti ho chiamata cento volte, con chi eri?”
“Non capisci proprio niente, sei solo una povera pazza”
“Non so cosa farmene di una come te”
“Puoi fare solo la serva, non sei buona a niente”
“Te le cerchi tu!”
“Tanto prima o poi devi tornare a casa…”
“Se esci con le tue amiche, significa che non mi ami”
“Se non ti cancelli dai social, significa che non mi ami”
“Se vai li, significa che non mi ami”
“Brutta isterica che non sei altro”
“Non sarai mai bella e interessante come le altre”
“Ogni altra donna è meglio di te”
“Se te ne vai, mi ammazzo e sarà solo colpa tua”
“Se te ne vai, ti ammazzo e sarà solo colpa tua”
“Tu non vai da nessuna parte, dimenticati del mare”
“Ti meriti una bella lezione, te lo faccio capire io come stanno le cose”
“Ti raddrizzo io …”
“È colpa tua che mi fai arrabbiare“
“Non so quello che stavo facendo“
“Mi devi chiedere il permesso!”
“… non succederà mai più, te lo prometto”
“Se mi comporto così è perché ti amo troppo”
Qual è il tuo sentire?
Forse pensi di essere l’unica ad aver vissuto situazioni di questo tipo?
Forse pensi che non ci sono soluzioni?
Forse pensi di essere sbagliata, di essere una brutta persona, una madre cattiva e una moglie pessima?
Forse stai cercando di capirlo e lo giustifichi perché ha avuto un’infanzia difficile e un padre violento?
Forse ti vergogni che nessuno ti possa capire?
Forse provi rabbia verso te stessa?
Forse ti senti sola ed hai pochi contatti con i tuoi familiari?
Forse ti senti confusa, triste e senza un briciolo di energia?
Forse sei in ansia, hai paura per te e per i tuoi figli?
Forse pensi che lui abbia il controllo di tutto?
Forse pensi che quello che vivi sia normale e che la vita sia questa?
Forse pensi di essere da sola?
Forse hai paura di affrontare la vita da sola?
Forse hai paura che i tuoi figli possano soffrire senza un padre?
Forse hai paura che se te ne vai lui possa diventare ancora più violento?
Forse hai paura che se te ne vai lui possa compiere un gesto folle?
Forse qualcuno ti ha detto che devi sopportare per il bene della famiglia?
Forse lui ti ha detto il problema sei tu? La risposta è NO!
Non sei tu il problema!
Parla, non rimanere in silenzio. Secondo gli ultimi dati, durante il lockdown c’è stata un’impennata di violenza dentro le mura domestiche.
L’amore non è violenza. L’amore è bellezza ed è una cosa semplice.
A volte l’apparenza inganna, recita un vecchio adagio. Dietro una bella facciata non è detto che corrisponda anche un interno caldo e accogliente. Funziona un po’ così anche la canzone universalmente conosciuta “Every breath you take” dei Police che, nonostante venga suonata ai matrimoni, non è affatto una canzone d’amore, bensì una canzone che parla di gelosia e ossessione, di una figura che ti osserva, giudica ogni tuo gesto e ogni tua frase, aspettando che tu faccia un passo falso per imputare a te il fallimento della relazione.
No Comments