Accorgersi è il punto di partenza e di arrivo dei percorsi di evoluzione personale di Terre d’Ascolto.
Accorgersi significa rendersi conto, attingere alla consapevolezza e a tutte le nostre qualità e risorse più luminose.
Accorgersi è il fulcro, il perno, la leva di questo ritiro esperienziale che ha nel suo programma innanzitutto il verbo rallentare. E’ solo nella lentezza che possiamo ritrovare il nostro centro e dargli la possibilità di espandersi fino a incontrare il centro dell’altro ed entrare in una relazione più autentica e profonda. L’altra parola chiave di questo seminario è silenzio, principalmente interiore, quel silenzio che è spazio, espansione, vuoto e pienezza nello stesso tempo.
Quando ci accorgiamo di ciò che accade, con gli strumenti che apprenderemo in questo viaggio, possiamo anche elaborare gli eventi della vita, siano essi traumi, fobie, paure del presente o del passato in modo del tutto nuovo ed evolutivo.
Sarà un ritiro esperenziale e residenziale che prevede momenti di ascolto e contemplazione alternati a momenti di aula, esperienze di elaborazione personale e rituali di trasformazione.
L’obiettivo del seminario è sviluppare l’interiorità, quell’insieme di qualità che ci permettono di entrare in contatto profondo e autentico con noi stessi affinchè nella vita di tutti i giorni possiamo avere a disposizione più strumenti per lasciare andare la reattività e dare lo spazio alla capacità di scegliere ciò che è bene in ogni circostanza.
Il seminario sarà guidato da Carlo Cattaneo, trainer, counselor e direttore didattico di Terre d’Ascolto insieme a Demetrio Battaglia, insegnante di meditazione e formatore. Il ritiro è residenziale, pertanto condivideremo appieno questi quattro giorni affinchè possiamo vivere totalmente l’esperienza del Gruppo dei Nobili Amici.
Programma:
Giovedì 1 luglio
Ore 11:00 arrivo e accoglienza
Ore 12:30 pranzo
Ore 13:30 presentazione ritiro
Dalle ore 14:00 alle 15:00 libero
Dalle ore 15:00 alle 19:00 pratiche di consapevolezza
Ore 19:0 cena
Dalle ore 20:45 alle 22:00 sangha a tema
Venerdì 2 luglio
Ore 7:00 pratiche di risveglio
Ore 8:00 colazione
Ore 9:30 Strumenti di consapevolezza: elaborare un trauma, una paura, una fobia
Ore 12:30 pranzo
Dalle ore 13:30 alle 15:00 deserto (momento di silenzio e ritiro personale)
Dalle ore 15:00 alle 19:00 pratiche di consapevolezza
Ore 19:30 cena
Dalle ore 20:45 alle 22:00 sangha a tema
Sabato 3 luglio
Ore 7:00 pratiche di risveglio
Ore 8:00 colazione
Ore 9:30 Strumenti di consapevolezza: ripulire la linea del tempo per essere libero nel presente
Ore 12:30 pranzo
Dalle ore 13:30 alle 15:00 deserto
Dalle ore 15:00 alle 19:00 pratiche di consapevolezza
Ore 19:30 cena
Dalle ore 20:45 alle 22:00 sangha a tema
Domenica 4 luglio
Ore 7:00 pratiche di risveglio
Ore 8:00 colazione
Ore 9:30 pratiche di consapevolezza
Ore 12:30 pranzo
Ore 14:00 Di cosa mi sono accorto?
Ore 16:00 Rito di passaggio
Ore 17:30 Saluti
Luogo del ritiro esperenziale: Casa di Spiritualità “La Madonnina”, Fiesso d’Artico (VE)
Per informazioni di qualsiasi tipo e iscrizione potete contattare il numero 3519921631 o tramite email a segreteria@terredascolto.it
No Comments