Nel 1945 a Nag Hammadi, in Egitto, vennero ritrovati casualmente in una grotta 52 testi sino ad allora sconosciuti che consentono di fare luce sul Cristianesimo dei primi due secoli dopo la morte di Gesù. Sono i cosiddetti testi gnostici, che fanno riferimento a quell’ala primitiva del Cristianesimo e che ancora oggi la chiesa cattolica ne ostacola la diffusione in tutti i modi possibili per il loro messaggio altamente destabilizzante per essa. Questo pregevole testo permette di farsi un’idea della straordinarietà di questa scoperta.

No Comments